Biografia
Si è formato e diplomato con il massimo dei voti presso i Conservatori di Bari e Matera, in Composizione Corale e Direzione di Coro, Canto e Direzione d’Orchestra. Ha studiato Composizione con L. Laserra Ingrosso e M.P. Sepe, Composizione Corale e Direzione di Coro con C. Moscariello, Canto con F. Marasciulo, e Direzione d’Orchestra con A. Cericola, G. Pelliccia e D. Belardinelli.
Si è perfezionato in musica rinascimentale con M. Berrini e D. Tabbia, in composizione polifonica contemporanea con M. Zuccante e G. Bonato, direzione di coro con P.P. Scattolin, P. Leec. K. Kraticjnsky, G. Graden, e F.M. Bressan. Ha frequentato l’Accademia Europea di Europa Cantat per direttori di coro e lo stage di alto perfezionamento in direzione corale “M. Ventre” di Bologna, i corsi di perfezionamento in direzione d’orchestra di Pescara, e numerosi stage di specializzazione in musica barocca e musica sacra.
Agenda
25 agosto 2020
Ostuni (BR), Cattedrale
21,00
21,45
22,30
da un Respiro il Canto
CORO POLIFONICO PARSIFAL
direttore ANDREA CRASTOLLA
26 agosto 2020
Ostuni (BR), Cattedrale
22,00
da un Respiro il Canto
concerto barocco
soprano ANGELA SINDELI
organo ANDREA CRASTOLLA
26 settembre 2020
Barletta, S. Maria Immacolata
20,00
Concerto Barocco
festival organistico LA GIROLMETA
LEOCHORUS
direttore ANDREA CRASTOLLA
L. Leo, C. Monteverdi, A. Lotti